Si rende noto che è stato avviato il progetto di ricerca dal titolo VeLRO (Veterinary Legal Risk Observatory), promosso dal Dipartimento di Scienze Medico-Veterinarie dell’Università di Parma e dall’associazione Agorà Veterinaria.
Di seguito la presentazione del progetto.
Il contesto in cui opera il medico veterinario è in continua evoluzione, caratterizzato da una crescente pressione normativa, sociale ed etica. In questo scenario, la consapevolezza e la corretta gestione del rischio medico-legale sono divenute competenze imprescindibili. Tuttavia, ad oggi mancano in Italia dati sistematici e su larga scala che analizzino la percezione di tale rischio e le reali criticità incontrate dai professionisti.
Il progetto VeLRO nasce con l’obiettivo di colmare questo vuoto informativo, creando il primo osservatorio nazionale dedicato a mappare le problematiche medico-legali attraverso un approccio scientifico rigoroso. I risultati di questa indagine potranno fornire indicazioni preziose per l’intera categoria, orientando future iniziative di formazione, aggiornamento e supporto professionale.
A tal fine, è stato predisposto un questionario completamente anonimo, la cui compilazione richiederà circa cinque minuti. La raccolta e l’analisi dei dati avverranno nel più totale rispetto della privacy e in piena conformità con il Regolamento UE 2016/679 (GDPR); nessun dato sensibile o personale (quali indirizzi IP o e-mail) verrà registrato e i risultati saranno diffusi esclusivamente in forma aggregata.
Il questionario sarà attivo fino al 31 Dicembre 2025 ed accessibile al seguente link: https://forms.office.com/e/vHCBvcCa8v .
E’ possibile accedere al questionario anche scannerizzando il seguente Qrcode:
Torna all'elenco