Nuova sezione sul Portale IZSLER dedicata alla Dermatite Nodulare Contagiosa (Lumpy Skin Disease)

In accordo con la UO Veterinaria, IZSLER ha istituito sul proprio Portale una sezione dedicata alla Dermatite Nodulare Contagiosa – Lumpy Skin Disease – raggiungibile al seguente link https://www.izsler.it/aggiornamenti-lumpy-skin-disease/

 

In tale sezione verranno inseriti gli aggiornamenti relativi alla situazione epidemiologica e i provvedimenti ministeriali e regionali adottati per contrastare la diffusione della malattia.

 

***

 

Si informa che è stato confermato un focolaio di Lumpy Skin Disease (LSD) in un allevamento di Porto Mantovano (MN), relativo all’introduzione di un capo proveniente dal primo focolaio registrato in provincia di Nuoro (Sardegna).

Sono in corso provvedimenti di abbattimento e verranno a breve istituite, su indicazione del Ministero della Salute, zone di protezione e sorveglianza nelle province di Mantova, Cremona, Brescia, e in parte delle regioni Emilia-Romagna e Veneto, con restrizioni per allevamenti bovini e ovi-caprini conviventi.

A seguito degli sviluppi in Sardegna, verrà trasmesso l’elenco delle introduzioni bovine dalla regione, risalenti potenzialmente ad aprile 2025, per attivare i controlli.

 

Si raccomanda:

  • massima allerta veterinaria;

  • segnalazione di sintomi sospetti (art. 6 D.lgs. 136/2022);

  • utilizzo della funzione BDN per tracciare gli animali introdotti.

Per maggiori dettagli, si invita a prendere visione della Nota Regionale a seguire e del Manuale Operativo (revisione 2025):

Nota Regione Lombardia_Protocollo G1.2025.0025187

Nota Ministero della Salute

MANUALE OPERATIVO_revisione 2025